Nella nostra azienda Favari Mobili a Bosco Chiesanuova utilizziamo tecnologie innovative di progettazione e lavorazione del legno che, attraverso 5 step, porta ilmateriale da uno stato grezzo ad oggetto di design.
Lavorazione del legno: CAD3D Solid Works e AlphaCAM
Il software che utilizziamo per la lavorazione del legno, con cui disegniamo le singole parti, si chiama CAD 3D SolidWorks, programma tramite il quale verifichiamo che i componenti si accoppino tra loro in modo corretto, e che ci permette di correggere eventuali errori o anomalie.
I modelli 3D vengono poi processati dal software AlphaCAM, leader nel settore dei sistemi CAD/CAM, per programmare i nostri centri di lavoro a controllo numerico che andranno poi a dare forma alle singole parti.
Il processo di lavorazione del legno: i 5 step
PROGETTAZIONE ALL’AVANGUARDIA Si parte analizzando ogni singolo aspetto di un’idea o un progetto. Procediamo poi con progettazione esecutiva tramite CAD 3D Solid Works.
PRODUZIONE ASSISTITA DA COMPUTER (CAM) I modelli 3D così progettati vengono processati dal software CAD/CAM Alphacam, consente l’applicazione alle lavorazioni 2D e 3D e di tradurle nel linguaggio dei centri di lavoro a controllo numerico.
SIMULAZIONE Prima della realizzazione effettiva, simuliamo attraverso un software le complesse lavorazioni 3D e i movimenti della macchina.
PRIME LAVORAZIONI Passiamo ora alla selezione e sezionatura di legname e pannelli.
SECONDE LAVORAZIONI Ultimo passaggio della lavorazione del legno sono: scorniciatura, impiallacciatura, incollaggio, bordatura, Pantografatura a CNC, levigatura. Affidiamo solo a partner fidati alcune fasi di lavorazione, ovvero la verniciatura e la tappezzeria.